Metodo di lavoro e team
Dal prototipo al test
Il progetto del META\MAR dal 25 Novembre 2023 rappresenta una vera e propria sperimentazione di prototipi all’interno del percorso museale (es. pannelli informativi di diverso linguaggio, didascalie eterogenee, stile di comunicazione sperimentale) che sono stati pensati per validare una serie di ipotesi per migliorare l’esperienza del visitatore. La fase di test nel Design Thinking è cruciale per convalidare le soluzioni proposte attraverso prototipi. Nel contesto di un progetto museale, questa fase permette di sperimentare nuove idee con i visitatori, raccogliendo feedback preziosi prima di implementare modifiche definitive. I prototipi consentono di visualizzare e simulare le proposte in un ambiente reale
(o digitale), permettendo al team di individuare criticità e opportunità di miglioramento in modo rapido e a basso costo.

Uno dei principali vantaggi del test è la possibilità di ridurre gli errori costosi, evitando di introdurre cambiamenti non ottimali. Inoltre, il test consente di coinvolgere i visitatorie altri stakeholder, ottenendo una visione più ampia delle loro esigenze e aspettative. Questo approccio favorisce anche una maggiore collaborazione tra i vari reparti del museo, abbattendo i “silos” organizzativi e promuovendo un miglioramento continuo e condiviso dell’esperienza del visitatore.

Per dare un’idea del processo ed esito del testing, nell’esperienza di questi mesi sono state modificate tramite un continuo processo di miglioramento ed adeguamento: indicazioni a supporto dell’apertura dei cassetti dei reperti e dei tobleroni, miglioramento visualizzazione timeline installata nell’imbotte della porta, didascalie reperti esposte in diverse modalità nella stessa sala, adeguamento leggibilità testi didascalie, nuove traduzioni in altre lingue oltre all’italiano raggiungibili tramite QR code.
L’integrazione o sostituzione di alcuni pannelli è stata realizzata cercando di rispettare il più possibile criteri di sostenibilità (pannelli in cartone completamente riciclabile nella carta, soluzioni a basso impatto economico).
Team di lavoro
  • Maria Cristina Ronc
    Archeologa, Responsabile MAR
  • Alessandra Armirotti
    Archeologa, Funzionario soprintendenza
  • Paola Alemanni
    Archeologa, Tecnico del restauro
  • Giordana Amabili
    Archeologa
  • Gwenael Bertocco
    Archeologa
  • Maurizio Castoldi
    Archeologo
  • Sandro De Bono
    Museum thinker
  • Lorenzo Greppi
    Architetto, Museografo
  • Filippo Giustini
    Design Strategist
  • Gaia Provvedi
    Design Thinking Expert
  • Alessandro Rabatti
    Direttore creativo
LA METAMORFOSI CONTINUA
Questo spazio web, come il museo, è in continua evoluzione. Raccoglie, accoglie il percorso di sperimentazione che stiamo facendo in questi mesi, muterà nel corso delle settimane e saranno pubblicati aggiornamenti sul progetto META\MAR Metamorphose. Torna a trovarci.
MAR - Museo Archeologico Regionale
Piazza Roncas, 12 - AOSTA
mar@regione.vda.it
tel. 0165275902